Neurochirurgia Cranica e dei Tumori
La neurochirurgia cranica comprende il trattamento delle patologie del cervello, delle meningi e del cranio. Siamo specializzati nelle tecniche chirurgiche più sicure per il paziente. Ciò significa che eseguiamo i nostri interventi utilizzando le più moderne tecnologie di monitoraggio intraoperatorio del paziente e di imaging.
La rimozione dei tumori cerebrali primitivi avviene con l’ausilio di coloranti fluorescenti che evidenziano selettivamente le zone tumorali, rendendo l’intervento più radicale e sicuro.
Le patologie legate alla produzione o al deflusso del liquido cefalorachidiano possono causare disturbi della coscienza o delle capacità cognitive. Questi disturbi possono essere trattati tramite un drenaggio diretto o con interventi minimamente invasivi di tipo “endoscopico”.
Gli aneurismi sono per lo più dilatazioni dei vasi intracranici di origine genetica. Quando raggiungono una certa dimensione, assumono una particolare forma o mostrano segni di crescita, è necessario intervenire. La modalità di trattamento viene discussa tra i colleghi in un board multidisciplinare e può essere chirurgica o endovascolare.
Esempi di interventi:
- Aneurisma (Video Youtube)
- Tumore cerebrale con fluorescenza e neuromonitoraggio (Video Youtube)
- Rimozione di tumore da sveglio (Video Youtube)
- Neurinoma dell’acustico (Schwannoma) (Video Youtube)
- • Idrocefalo con trattamento endoscopico 3VZS (Video Youtube)